l trascorrere del tempo e la mimica facciale sono nemici giurati di una pelle liscia e ben distesa. Ma qualcosa che si può fare c’è: ecco 3 trattamenti davvero efficaci per eliminare le rughe della fronte.
Conosciute anche come rughe del pensatore, questi fastidiosi inestetismi sono causati sia dalla contrazione dei muscoli del viso, sia dalla perdita di elasticità della cute. Mantenere la pelle sempre ben idratata è il primo passo per ritardarne la comparsa, ma quando ormai il danno è fatto, è possibile ricorrere ai trattamenti offerti dalla medicina estetica, per riconquistare una fronte liscia e ben tesa.
Tramontata l’era dei lifting frontali, che lasciavano estese cicatrici a corona, lungo tutto l’arco dell’attaccatura dei capelli, oggi si ricorre soprattutto alle iniezioni di botulino, ai filler e ai trattamenti laser, che assicurano risultati apprezzabili, senza la necessità di finire sotto i ferri. Tutti e tre gli interventi correggono le rughe, ma lo fanno in modo diverso. Fermo restando il principio che deve sempre essere il medico estetico a suggerire quale sia il trattamento più adeguato, approfondiamo l’argomento.
Come eliminare le rughe con il botulino
Se somministrate nella giusta quantità, le iniezioni di botulino possono ridurre efficacemente le rughe della fronte. Il trattamento deve essere seguito da un professionista qualificato ed è consigliato a partire dai 35 anni.
Paralizzando in modo parziale le fibre muscolari che consentono la mimica facciale, la tossina botulinica evita che la pelle della fronte venga sottoposta a una eccessiva mobilità, consentendo di mantenere più a lungo una fronte liscia e ben distesa. Il trattamento non richiede anestesia e i risultati si mantengono ben visibili per almeno 6 mesi, dopo i quali sarà necessario ricevere un’altra applicazione.
Cancellare le rughe con i filler
Negli ultimi anni i filler utilizzati per i trattamenti fronte sono soprattutto a base di acido ialuronico e collagene. Entrambi i gel rimpolpano dall’interno, riempiendo avvallamenti e riducendo, di conseguenza, la visibilità delle rughe.
Del tutto biocompatibili, questi filler non causano rigetto, né allergie e assicurano elasticità e compattezza ai tessuti. Vengono introdotti sotto pelle mediante iniezioni, praticate con siringhe dagli aghi sottilissimi. Il trattamento va sempre eseguito presso medici professionisti, è sostanzialmente privo di controindicazioni e non necessita di alcuna anestesia.
Trattare le rughe della fronte con il laser
Il laser per le rughe della fronte è uno dei trattamenti più efficaci e assicura risultati apprezzabili, che possono durare fino a 6 mesi. È Il calore prodotto dal laser che permette alla pelle di rigenerarsi. Il fascio di luce vaporizza gli strati più superficiali della cute, causando delle micro-lesioni, che per essere riparate, costringeranno la pelle a produrre nuove cellule e nuovo collagene. In questo modo la pelle apparirà più distesa, contribuendo a un generale ringiovanimento dell’area trattata.
Dopo il trattamento sarà possibile avvertire gonfiore, arrossamento o bruciore, ma sono tutti sintomi che scompariranno nel giro di un paio di giorni.
Commenti recenti